Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Ufficio Demografico

Competenze : Elezioni - Leva - Stato Civile - Anagrafe - Carte d'Identità
Nominativo : Bilotta Mario Rosario
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : Centro: 0981.936393 - Delegazione: 0981.933043
Casella di posta elettronica ordinaria : anagrafe@comune.roccaimperiale.cs.it
Casella di posta elettronica certificata : anagrafe.roccaimperiale@asmepec.it

Ufficio Polizia Municipale

Competenze : Vigilanza - Polizia Locale - Ufficio Verbali
Nominativo : Brunacci Domenico
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0981.937874
Casella di posta elettronica ordinaria : pm.rocca@libero.it
Casella di posta elettronica certificata : comuneroccaimperiale.poliziamunicipale@postecert.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Competenze : L'URP si occupa di: - Informazione sulle disposizioni normative, su temi di rilevante interesse pubblico e sociale, sulle attività e i servizi dell'Amministrazione di appartenenza; - Comunicazione esterna; - Accesso agli atti; - Comunicazione istituzionale on line, essenzialmente attraverso la promozione dell'adozione di sistemi di interconnessione telematica e il coordinamento delle reti civiche; - Ascolto e misurazione della qualità dei servizi; - Comunicazione interna; - Comunicazione interistituzionale, attraverso l?istituzione di flussi informativi tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di Reti di URP. RIFERIMENTI NORMATIVI La legge 241/90, il decreto 29/93, le leggi Bassanini, la legge sulla privacy 675/96, la legge sulla comunicazione ed informazione 150/2000 hanno aperto nuove strade alla democrazia, grazie a queste leggi sono stati introdotti e potenziati l’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico e gli Sportelli Unici che semplificano la vita ai cittadini e li avvicinano all’Amministrazione. La novità più importante è costituita dalla istituzione degli URP (art. 12 decreto legislativo 29/93), finalizzati ad attuare il principio di trasparenza dell’attività amministrativa oltre che rilevare sistematicamente i bisogni ed il livello di soddisfazione dell’utenza, collaborare per migliorare i fattori che ne determinano la qualità, suggerire correttivi per la semplificazione del linguaggio e l’aggiornamento delle modalità con cui la Pubblica Amministrazione si propone ai cittadini, con sportelli per le imprese, reti civiche, sportelli polifunzionali, sistemi di interconnessione telematica. A garanzia dell’utenza il legislatore ha preteso che agli URP venisse assegnato personale con idonea qualificazione e con elevata capacità di avere contatti con il pubblico: questo introduce il concetto di competenza comunicativa di base, intesa come l’insieme delle capacità che facilitano lo scambio attraverso il linguaggio parlato ed attraverso i segnali non verbali. Il ruolo strategico degli URP è stato rafforzato dalla legge 150/2000 che prevede l’introduzione di specifiche professionalità ed indica una più ampia articolazione di compiti e funzioni, riferiti a 3 ambiti principali. Il primo è quello delle prestazioni che devono garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione e devono agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti. Il secondo è quello organizzativo per la promozione di interconnessione telematica, il coordinamento delle reti civiche e per garantire la reciproca informazione tra l’URP e le altre strutture operanti nell’amministrazione nonché tra gli URP delle varie amministrazioni. Il terzo è quello di ascolto per attuare processi di verifica della qualità resi e di gradimento degli stessi da parte dell’utenza.
Nominativo : Fortunato Romeo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0981.936391
Casella di posta elettronica ordinaria : protocollo@comune.roccaimperiale.cs.it

Ufficio Segreteria

Competenze : Protocollo - Corrispondenza - Conservazione - Archivio - Ricezione Pubblico - Affari Sociali - Messo Comunale
Nominativo : Fortunato Romeo
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0981.936393
Casella di posta elettronica ordinaria : protocollo@comune.roccaimperiale.cs.it
Casella di posta elettronica certificata : comuneroccaimperiale.segreteria@postecert.it

Ufficio Tecnicio - Lavori Pubblici

Competenze : Lavori Pubblici - Protezione Civile – Depuratore - Acqua – Fogna – Mezzi - Utenze
Nominativo : Milillo Marianna
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0981.936393
Casella di posta elettronica ordinaria : uffllpp.comuneroccaimperiale@gmail.com
Casella di posta elettronica certificata : comuneroccaimperiale.uffllpp@postecert.it

Ufficio Tributi e Ragioneria

Competenze : Ufficio Tributi - Ufficio Ragioneria
Nominativo : Lungaretti Romano
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0981.936393
Casella di posta elettronica ordinaria : roccaimp.tributi@libero.it

Ufficio Urbanistica

Competenze : Demanio, ivi comprese autorizzazioni per allacci alla rete idrica e fognante comunale - Urbanistica ed Edilizia – Lottizzazioni - A.T.E.R.P. - Ambiente, Territorio e Raccolta rifiuti solidi urbani - Terreni ex E.C.A. - Manutenzione Strade e viabilità - Patrimonio Comunale - Manutenzione ordinaria e straordinaria edifici pubblici - Energie alternative - Servizi di Raccolta e Smaltimento rifiuti solidi urbani - Piano Sviluppo Comunale Aree Rurali – SUAP – SUE
Nominativo : Brunacci Antonio
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0981.936393
Casella di posta elettronica certificata : comuneroccaimperiale.uffsetturbanistico@postecert.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri